Forniture elettroniche industriali

AEC INTERNATIONAL S.r.l.



Gruppi di continuità UPS: una necessità sempre più ampia e variegata. Nel mondo odierno, dove le richieste di energia elettrica sono in continuo aumento, la qualità ed affidabilità delle linee elettriche è in discesa.

Ogni giorno siamo esposti a crescenti problemi della rete elettrica quali mancanze di rete, sovratensioni istantanee e disturbi di vario tipo da commutazioni sulle linee di media e alta tensione.

Ognuno di questi eventi può portare a conseguenze disastrose, se non si è adeguatamente preparati e protetti. I fermi aziendali originati da problemi di energia elettrica causano a industrie e società di servizi danni per miliardi di Euro ogni anno.

GRUPPI DI CONTINUITÀ: COSA SONO E A COSA SERVONO

Un apparato elettronico in grado di sostenere la continuità di alimentazione dei carichi prende il nome di "gruppo di continuità", meglio noto come UPS, Uninterruptible Power Supply (System).

In un “Gruppo di continuità statico” UPS, la fonte della corrente elettrica è un inverter alimentato dalla rete che, in mancanza di essa, viene alimentato da un pacco batterie formato da accumulatori in serie, oppure in parallelo.

L’impiego di un UPS è spesso un obbligo legislativo per questioni di sicurezza.

Secondo uno studio condotto nel 2006 dal Politecnico di Milano, i black-out e gli sbalzi di tensione provenienti dalla rete nazionale hanno provocato all’industria italiana un danno medio annuo di circa 580 milioni di euro.

Troppo frequente è il ricorso ai gruppi di continuità solo dopo che questi eventi si sono ormai già verificati, quando i primi disastri si sono ormai manifestati, e i costi di tali mancanze vanno ovviamente a gravare sulle spese dell'azienda o dell’utente.

FUNZIONI SVOLTE DAGLI UPS

La funzione di erogare elettricità in mancanza di rete elettrica principale; Fornire ai carichi da proteggere un’alimentazione stabile e interrompibili, erogando elettricità di alta qualità. Esistono due tipi di gruppi di continuità UPS in relazione al modo di interagire con l’alimentazione e alla funzione svolta:

UPS a doppia conversione (VFI);
UPS interattivo (VI).
I gruppi di continuità AEC sono di entrambi i tipi: AEC Line Interactive e AEC a Doppia conversione.

La serie IST1 UPS line interactive copre tutte le potenze da 600VA fino a 1500VA, principalmente per uffici e case residenziali.

AEC si concentra sugli UPS con tecnologia a doppia conversione coprendo tutte le potenze da 1kVA fino a 1000kVA, e gli UPS AEC a doppia conversione adottano le tecnologie piu avanzate e affidabili sul mercato.